About
Una cultura dell'eccellenza è trasformativa, va oltre il mondo accademico per plasmare il più ampio ambiente educativo e arricchire l'esperienza di tutte le parti interessate e migliorare continuamente le prestazioni organizzative in aree chiave come la leadership, la strategia, la gestione delle persone e l'uso delle risorse. Ispirandosi a modelli ampiamente diffusi come l'EFQM Excellence Model, EXCELLENCE BOOST mira a promuovere l'eccellenza sostenibile attraverso l'attuazione di processi strutturati di autovalutazione e miglioramento. Nel caso del progetto EXCELLENCE BOOST il percorso verso l'eccellenza viene attuato in 2 aree: • Coltivare l'eccellenza organizzativa: Creare una leadership che non solo stabilisca e raggiunga obiettivi ambiziosi, ma che ispiri anche un impegno all'eccellenza in tutta la comunità scolastica. Una crescita sostenibile all'interno delle organizzazioni educative si ottiene abbracciando i principi dell'eccellenza, che devono essere interiorizzati e praticati da ogni membro dell'organizzazione. • Consentire la crescita degli educatori: Dare priorità al continuo sviluppo personale e professionale degli educatori, con un approccio incentrato sull'allievo. Questo impegno consente agli insegnanti di fungere da modelli di ruolo efficaci e da facilitatori dinamici dell'apprendimento, rafforzando una cultura del miglioramento continuo e dell'eccellenza.
You can also join this program via the mobile app. Go to the app